
Gestione del Verde
Pubblico e Privato
Il servizio e i nostri committenti
Da oltre 35 anni Idee Verdi svolge attività di manutenzione del verde pubblico per vari Enti pubblici e privati situati principalmente nella Provincia di Padova; più recentemente la cooperativa ha iniziato a svolgere servizi anche nelle province di Vicenza e Treviso.
Attualmente la Cooperativa si occupa del servizio di manutenzione del verde per i seguenti Enti Pubblici e Privati:
- Acegas Aps Amga S.p.A.
- Azienda Ospedaliera di Padova
- Casa di Riposo “Bonora” di Camposampiero
- Comune di Abano Terme
- Comune di Albignasego
- Comune di Altavilla Vicentina
- Comune di Borgoricco
- Comune di Contarina
- Comune di Este
- Comune di Gazzo
- Comune di Limena
- Comune di Montecchio Maggiore
- Comune di Padova
- Comune di Piove di Sacco
- Comune di Santa Giustina in Colle
- Comune di Scorzè
- Comune di Selvazzano Dentro
- Comune di Teolo
- Comune di Villanova di Camposampiero
- Contarina S.p.A. (verde del Comune di Treviso)
- Etra S.p.A
- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Laboratori Nazionali di Legnaro)
- Istituti Scolastici (“Alberti” e “Pietro d’Abano” di Abano Terme)
- Provincia di Treviso (sede provinciale e Parco dello Storga)
Idee Verdi svolge, inoltre, altri servizi per lo più complementari a quelli di manutenzione del verde quale la gestione cimiteriale.
La nostra dotazione tecnica
Per lo svolgimento dei lavori di manutenzione del verde, vengono impiegate quotidianamente apparecchiature specifiche in base alla tipologia di servizio da svolgere. Tutte le dotazioni vengono manutentate regolarmente e rispettano i requisiti di sicurezza per garantire la sicurezza degli operatori del settore.
Il parco macchine di Idee Verdi comprende:
- 18 trattori rasa erba con piatto da 152cm
- 91 decespugliatori
- 42 motoseghe
- 1 macchina operatrice "Energreen"
- 1 trattore agricolo con braccio decespugliatore
- 1 trattore agricolo con braccio trincia fossi
- 2 scavatori da 15 quintali
- 19 autocarri
Dal 2018 Idee Verdi ha iniziato, dove possibile, ad impiegare attrezzatura ad alimentazione elettrica nell'intenzione di continuare a svolgere i propri servizi abbattendo l'impatto ambientale generato dall'utilizzo dei mezzi. Tutti i soffiatori e parte delle motoseghe e decespugliatori sono quindi stati acquistati con alimentazione elettrica.