Image

Trasparenza e Legalità

Il Bilancio Sociale

Era il 2009 quando Idee Verdi pubblicava la prima edizione del Bilancio Sociale. L'intento di questo strumento è, oggi come allora, quello di fornire uno spaccato approfondito delle finalità della Cooperativa e delle attività che essa svolge. Il Bilancio Sociale è rivolto a tutti quegli interlocutori (siano essi soci, clienti pubblici e privati, fornitori, collaboratori, amici e simpatizzanti) che direttamente o indirettamente hanno intrattenuto, intrattengono tuttora o vorrebbero intrattenere relazioni con la nostra cooperativa.

Le nostre certificazioni

Fin dai primi anni del nuovo millennio Idee Verdi persegue l’impegno a integrare il Sistema di Gestione con strumenti sempre più all’avanguardia che consentano la più alta espressione di efficacia per il raggiungimento di ottimi risultati nelle attività.

  • Dal 2002 è certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001 – sistema di gestione per la QUALITÀ.
  • Dal 2012 è certificata secondo la norma UNI ISO 45001 - sistema di gestione della SICUREZZA e della salute sul luogo di lavoro.
  • Dal 2017 è certificata secondo la norma UNI EN ISO 14001 – sistema di gestione AMBIENTALE.

Le certificazioni in ambito di qualità e ambiente hanno come campo di applicazione la "Progettazione ed erogazione dei servizi di inserimento lavorativo di persone svantaggiate e deboli, manutenzione di aree verdi, gestione cimiteriale".
Per quanto riguarda la sicurezza il campo di applicazione riguarda la "Progettazione ed erogazione dei servizi di: inserimento lavorativo di persone svantaggiate e deboli, manutenzione di aree verdi, gestione cimiteriale, didattica naturalistica ambientale"

Qui di seguito è possibile scaricare la POLITICA DI SISTEMA e le certificazioni:

Rating di legalità

Al fine di promuovere l'introduzione di principi etici nei comportamenti aziendali, all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è attribuito il compito di procedere, in raccordo con i Ministeri della Giustizia e dell'Interno, all’elaborazione e all'attribuzione di un rating di legalità per le imprese operanti nel territorio nazionale. Con adunanza del 3 Luglio 2019 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha confermato l’attribuzione a Idee Verdi del punteggio “**+”.

Codice etico, regolamento attuativo e regolamento soci

Come previsto dal D.Lgs. 231/01 (art. 6, c. 3), i modelli di organizzazione e di gestione possono essere adottati sulla base di codici di comportamento redatti dalle associazioni rappresentative degli enti, comunicati al Ministero della Giustizia. Il Consiglio di Presidenza di Confcooperative ha approvato le Linee Guida e il Codice Etico, predisposto ai sensi del D.Lgs. 231/01. Il codice è stato successivamente approvato dal Ministero della Giustizia in data 4 Maggio 2005. La Cooperativa Sociale Idee Verdi adotta e recepisce il Codice Etico della propria associazione di rappresentanza. Il Codice Etico di Confcooperative Federsolidarietà enuncia pertanto i principi generali e le linee guida alle quali la Cooperativa si uniforma; sulla base del Codice Etico la Cooperativa ha individuato un Regolamento Attuativo (c.d. Regolamento Etico) dello stesso, che enuncia i comportamenti attesi da tutti i lavoratori, collaboratori interni ed esterni. Al Regolamento Etico la Cooperativa affianca una dettagliata descrizione dei reati, contenuti nel catalogo del D.Lgs. 231/01, che si configurano di maggior rilevanza rispetto alle attività poste in essere da Idee Verdi. Il Regolamento Attuativo è suddiviso in Obiettivi Generali, Principi Etici Generali e Codice di Comportamento. La Cooperativa affianca a questo strumento il Regolamento Soci che contiene indicazioni specifiche per la compagine societaria.

White List

Presso l’Ufficio Antimafia della Prefettura di Padova è istituito dal 14 Agosto 2013 l'elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, operanti nei settori esposti maggiormente a rischio (c.d. "White List") previsto dalla L. 190/2012 e dal D.P.C.M. del 18 Aprile 2013 pubblicato in G.U. il 15 Luglio 2013. Con prot. nr. 84095 del 24.09.2020 la Prefettura di Padova ha confermato l’iscrizione di Idee Verdi in tale elenco.