Image

Progettualità agricole

I sogni, le opportunità ed i progetti

Nel 2015, nel suo Bilancio Sociale, Idee Verdi si paragonava ad un vulcano quiescente. L’apparente “rigidità” esteriore, effetto di una modalità operativa e organizzativa ben definita grazie all’esperienza di questi 30 anni di storia, celava e cela tuttora un caloroso ribollio interno di nuove progettualità che di tanto in tanto emerge.
Ecco quindi che nello stesso anno venne acquistata l’area di Monterosso e creata la nuova società agricola “Il Brolo” e, qualche anno più tardi nel 2019, trovò in Biasetto Davide, un giovane laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie, un valido socio per lo sviluppo del progetto dell'Agribirrificio "Alla Croce 1796".
In sintesi, Idee Verdi era ed è un ribollio caldo che mette al centro, la persona e le sue necessità; proprio come un vulcano.

Il Brolo Società Agricola - Impresa Sociale

Il Brolo è una Impresa Agricola Sociale nata dal gruppo di IdeeVerdi. Si propone di realizzare produzioni agricole Biologiche di qualità, con attività diverse connesse: dalla gelsibachicoltura, al turismo slow, alla formazione esperienziale e alla didattica educativa. Svolge le attività produttive e dei servizi connessi promuovendo l’inserimento lavorativo di persone con disabilità fragili e
svantaggiate, perché… la natura non fa nulla di inutile!

Fattoria Il Brolo mira ad un elevato standard di qualità dei propri prodotti e proposte da realizzare attraverso un metodo di lavoro che garantisca il benessere, la salute e la sicurezza dei lavoratori che vi operano e delle persone che lo frequentano.
Raggiunge tali obiettivi grazie all’applicazione del team working e di percorsi di inserimento lavorativo e sociale che favoriscono la qualità della vita.

Il Brolo persegue l’impegno della promozione della fertilità del terreno e negli anni ha raggiunto differenti obiettivi:

  • nel 2017 inizia la conversione al biologico dei terreni, delle vigne, dei processi;
  • nel 2020 viene certificata come azienda biologica da Icea
  • nel 2020 viene riconosciuta dalla regione Veneto come Fattoria Sociale del Veneto
Clicca qui per saperne di più nel sito dedicato

Alla Croce 1796 - Impresa Sociale

Alla Croce 1796 ha iniziato la sua attività con la coltivazione del fondo nel 2019. La proprietà si sviluppa per 4,5 ettari e viene coltivata a seminativo e orticole in pieno campo abbracciando la filosofia del rispetto del territorio e della salubrità del contesto di lavoro, attivando inoltre il percorso di conversione all’agricoltura biologica.
Attualmente, si sta lavorando per selezionare le varietà d’orzo più idonee in vista dell’apertura di un agribirrificio.

L’impresa intende sviluppare una fattoria sociale in cui far convivere le attività agricole con quelle sociali.

Il rinnovamento degli immobili e il contestuale avvio della produzione agricola hanno lo scopo di incrementare il reddito operativo aziendale, avviando l’attività sociale con un occhio di riguardo all’attuale crescente bisogno di strutture che permettano di migliorare la qualità della vita di persone con disabilità, fragilità e bisogni speciali.
Questa sarà occasione di lavoro, inserimento lavorativo e riabilitazione socio-lavorativa per diverse persone. L'impegno sarà in base alla stagionalità delle attività e le mansioni che possono essere ricoperte secondo un progetto di lavoro programmato e monitorato da consulenti esperti.

I prodotti verranno poi venduti direttamente presso la struttura stessa.