
Consiglio di Amministrazione
La nomina
Secondo quanto descritto nell'Art. 28 dello Statuto della cooperativa, la società è amministrata da un consiglio di amministrazione composto da un numero di consiglieri variabile da 3 a 11, eletti dall'assemblea ordinaria dei soci, che ne determina di volta in volta il numero. La maggioranza dei componenti del consiglio è scelta tra i soci. Gli amministratori non possono essere nominati per un periodo superiore a tre esercizi consecutivi (durata massima di ogni mandato) e scadono alla data dell’ assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio della loro carica. Il consiglio elegge, nel suo seno, il presidente e il vice presidente.
Le cariche
Presidente -
Nato a Padova nel 1983. Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Sociologiche all’Università di Padova. Sono cresciuto e mi sono formato nel mondo della parrocchia e, in particolare, dell’Azione Cattolica.
Collaboro con Idee Verdi dal 2010. Da allora “ogni giorno è come se fosse il primo giorno”. Questo perché sono moltissimi gli stimoli che derivano dall’essere socio lavoratore della cooperativa e dalla collaborazione con i colleghi cooperatori.
In cooperativa ho trovato il luogo dove coniugare la passione accademica e lavorativa con la propensione sociale e di servizio che da sempre mi caratterizza.
L’Assemblea dei soci del 25/05/2023 mi ha confermato come consigliere per il quarto mandato e il CdA mi ha nominato Presidente.


Vice-Presidente -
“Può capitare a tutti di trovarsi in un momento di grande difficoltà” … è iniziata così, nel 2016, la mia esperienza in Idee Verdi.
Classe 1978, dopo una laurea triennale in Tecnologie Ambientali e Forestali, ho vissuto all’estero durante quasi otto anni; lì, per la prima volta, ho avuto l’occasione di vivere assieme a una persona con disagio psichico e fisico. A 37 anni suonati, in un momento di grande difficoltà personale, sono rientrato in Italia e ho trovato in Idee Verdi non solo un’opportunità lavorativa, soprattutto un’occasione per iniziare una fase nuova della mia vita. Oggi contribuisco a stendere quella rete elastica che spero possa attutire la caduta di altre persone in difficoltà.

Consigliere -
Nato a Buenos Aires nel 1962 ho conseguito il diploma in ragioneria.
Faccio parte della famiglia di Idee Verdi fin dai primordi anche se il mio ufficiale ingresso in cooperativa risale al 1985 (anno successivo alla sua costituzione).
Da allora ho vissuto tutte le gioie, le difficoltà e i momenti di crescita che hanno portato la nostra realtà a essere quello che oggi è. Tutti questi passaggi sono stati scanditi da un unico dogma: dare un contributo attivo alla costruzione della caratterizzazione di unicità della nostra cooperativa.
Per dirla in altro modo, con il linguaggio musicale a me caro, Idee Verdi è un insieme di minime, crome, brevi, lunghe (e altri valori intermedi) che la rendono una realtà costruita attorno alle peculiarità di ogni essere umano.

Consigliere -

Consigliere -

Consigliere -

Consigliere -
Nato nel 1968 a Venezia ho conseguito la laurea in Economia Aziendale. Collaboro ufficialmente con Idee Verdi da Giugno 2020, quando l’assemblea dei soci mi ha nominato consigliere anche se il mio ruolo di Direttore Tecnico all’interno del Consorzio Veneto Insieme, di cui Idee Verdi è socia, mi ha portato a conoscere la cooperativa ben prima.
Ritengo che il punto di forza di Idee Verdi sia condensato in questo pensiero: "la persona, il socio, il lavoratore e la comunità al centro dell'agire quotidiano - la sostenibilità della cooperativa come fondamento per lo sviluppo e la continuità".
Le cariche
Presidente -

Nato a Padova nel 1983. Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Sociologiche all’Università di Padova. Sono cresciuto e mi sono formato nel mondo della parrocchia e, in particolare, dell’Azione Cattolica.
Collaboro con Idee Verdi dal 2010. Da allora “ogni giorno è come se fosse il primo giorno”. Questo perché sono moltissimi gli stimoli che derivano dall’essere socio lavoratore della cooperativa e dalla collaborazione con i colleghi cooperatori.
In cooperativa ho trovato il luogo dove coniugare la passione accademica e lavorativa con la propensione sociale e di servizio che da sempre mi caratterizza.
L’Assemblea dei soci del 19/06/2020 mi ha confermato come consigliere per il terzo mandato e il CdA in seduta del 02.07.2020 mi ha nominato Presidente.
Vice-Presidente -

Nato a Padova nel 1959 ho conseguito il diploma di perito agrario. Sono in servizio in cooperativa dal 10/09/1984 (appena sette mesi dopo la sua costituzione) e, da allora, ho rivestito il ruolo di presidente o vice presidente per 30 anni. Assieme a Maurizio, Tiziana e Guido abbiamo concepito il nucleo e l’origine di ciò che oggi è la cooperativa. Da 38 anni a questa parte ritengo che Idee Verdi sia un luogo stimolante per le relazioni che si costruiscono e per ciò che queste relazioni sanno ideare e costruire.
Consigliere -

Nato a Buenos Aires nel 1962 ho conseguito il diploma in ragioneria.
Faccio parte della famiglia di Idee Verdi fin dai primordi anche se il mio ufficiale ingresso in cooperativa risale al 1985 (anno successivo alla sua costituzione).
Da allora ho vissuto tutte le gioie, le difficoltà e i momenti di crescita che hanno portato la nostra realtà a essere quello che oggi è. Tutti questi passaggi sono stati scanditi da un unico dogma: dare un contributo attivo alla costruzione della caratterizzazione di unicità della nostra cooperativa.
Per dirla in altro modo, con il linguaggio musicale a me caro, Idee Verdi è un insieme di minime, crome, brevi, lunghe (e altri valori intermedi) che la rendono una realtà costruita attorno alle peculiarità di ogni essere umano.
Consigliere -

Consigliere -

“Può capitare a tutti di trovarsi in un momento di grande difficoltà” … è iniziata così, nel 2016, la mia esperienza in Idee Verdi.
Classe 1978, dopo una laurea triennale in Tecnologie Ambientali e Forestali, ho vissuto all’estero durante quasi otto anni; lì, per la prima volta, ho avuto l’occasione di vivere assieme a una persona con disagio psichico e fisico. A 37 anni suonati, in un momento di grande difficoltà personale, sono rientrato in Italia e ho trovato in Idee Verdi non solo un’opportunità lavorativa, soprattutto un’occasione per iniziare una fase nuova della mia vita. Oggi contribuisco a stendere quella rete elastica che spero possa attutire la caduta di altre persone in difficoltà.
Consigliere -

Consigliere -

Nato nel 1968 a Venezia ho conseguito la laurea in Economia Aziendale. Collaboro ufficialmente con Idee Verdi da Giugno 2020, quando l’assemblea dei soci mi ha nominato consigliere anche se il mio ruolo di Direttore Tecnico all’interno del Consorzio Veneto Insieme, di cui Idee Verdi è socia, mi ha portato a conoscere la cooperativa ben prima.
Ritengo che il punto di forza di Idee Verdi sia condensato in questo pensiero: "la persona, il socio, il lavoratore e la comunità al centro dell'agire quotidiano - la sostenibilità della cooperativa come fondamento per lo sviluppo e la continuità".