Idee Verdi

L'organizzazione
della cooperativa
La struttura societaria
La cooperativa realizza i propri scopi sociali attraverso la partecipazione attiva dei propri soci attuando in questo modo l’autogestione responsabile dell’impresa. Gli organi sociali sono:
- ASSEMBLEA DEI SOCI: definisce le linee generali dell’attività, approva i bilanci, nomina il Consiglio di Amministrazione (artt. 23 e 24 dello Statuto);
- CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: si occupa della gestione ordinaria e straordinaria della società nei limiti dei poteri conferiti dall’Assemblea, nomina Presidente e Vice presidente (artt. 29 - 30 dello Statuto);
- COLLEGIO SINDACALE: è un organo nominato dall’Assemblea e composto da tre membri effettivi e due membri supplenti. Vigila che le deliberazioni di Assemblea e CdA rispettino quanto previsto delle norme e dallo Statuto (art. 35 dello Statuto);
- REVISORE LEGALE: nominato dall’Assemblea è un Dottore Commercialista iscritto all’Albo dei Revisori che si occupa del controllo contabile della società (art. 36 dello Statuto)