Image

La Cooperativa

La nostra Mission

Siamo una Cooperativa Sociale di tipo B formatasi nel 1984 con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo e l’integrazione sociale di persone svantaggiate e deboli.

Attraverso i servizi tecnici, svolti dalla Cooperativa per committenti pubblici e privati, accompagniamo le persone lungo un percorso di riabilitazione e di progressiva conquista dell’autonomia grazie alla formazione al lavoro e all’apprendimento di un mestiere.

Nei percorsi formativi e professionali costruiti le persone inserite possono dare e a loro volta ricevere cure, tempo, disponibilità: si viene così a formare uno spazio condiviso, un legame e un punto d’incontro tra le persone.

Dal 1984 oltre 400 persone svantaggiate o in difficoltà sono state accolte e accompagnate nelle nostre attività, attraverso percorsi personalizzati e finalizzati al nuovo inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro.

 

“Può capitare a tutti di trovarsi in un momento di grande difficoltà. Perché i problemi si sommano, per una relazione che ha ferito, per problemi di salute che si fatica a superare. Nei momenti difficili, più che la soluzione del problema, serve una spalla su cui appoggiarsi, un amico con il quale condividere un tratto di cammino. Perché altrimenti si rischia un salto nel vuoto, o di sprofondare in situazioni dalle quali diventa troppo difficile riprendersi. Ci si trova soli e senza vie d’uscita. A meno che... a meno che quel salto non finisca su una rete elastica che renda meno traumatica la caduta e che aiuti a risalire la china per iniziare una fase nuova del cammino. E’ questo che fanno le Cooperative Sociali di tipo B: aiutano – come una rete elastica per il trapezista che ha allentato la presa – le persone in difficoltà a non subire troppo il periodo nero e a ritrovare poco alla volta attraverso il lavoro il proprio posto nella comunità dalla quale sono state escluse”

La nostra Vision - Il Doppio Vantaggio

Una delle classiche domande che un Amministratore Pubblico e/o un cittadino si pone è: PERCHÉ DOVREI SCEGLIERE LA COOPERAZIONE SOCIALE SE MI COSTA DI PIÙ? Proviamo a fare una riflessione su questo tema tenendo come sfondo le scelte di Idee Verdi.

Per prima cosa potremmo ribattere dicendo: “SEI PROPRIO CERTO CHE UNA COOPERATIVA TI COSTI DI PIÙ?” Se ci fermiamo allo svolgimento del solo servizio tecnico (manutenzione del verde, gestione cimiteriale, educazione naturalistico-ambientale nel caso specifico di Idee Verdi) il dubbio del nostro Amministratore Pubblico può, in alcuni casi, essere fondato, ma se allarghiamo la visuale e colleghiamo la funzione tecnica a quella sociale allora la scelta della Cooperazione Sociale non può essere altro che vantaggiosa. Gli Uffici Sociali dei nostri Comuni sanno bene quanto costi per la collettività avere a carico persone svantaggiate e/o deboli che non hanno sufficienti risorse economiche, culturali, psicofisiche o sociali per autosostenersi.

Scegliere Idee Verdi significa, quindi, non solo avere il vantaggio dello svolgimento di un servizio tecnico eseguito a regola d’arte e con altissimi standard qualitativi, ma soprattutto con le stesse risorse avere il vantaggio di trovare risposta al servizio sociale di reinserimento lavorativo di persone svantaggiate e/o deboli. Per questo motivo, costantemente, ci poniamo l’obiettivo di inserire nelle nostre attività persone svantaggiate e/o deboli residenti nei territori comunali per cui operiamo e segnalate dai servizi sociali dei Comuni stessi. In questo modo restituiamo alla Comunità Territoriale un bene aggiunto che consiste nel garantire alle persone svantaggiate e/o deboli inserite un reddito che le rende, quindi, indipendenti dalla collettività.

Tale reddito è ricavato da parte delle risorse messe a disposizione per lo svolgimento dei servizi tecnici. Ecco spiegato perché è doppiamente vantaggioso scegliere Idee Verdi e la Cooperazione Sociale.


Com'è strutturata Idee Verdi? Chi fa parte del Consiglio di Amministrazione e quali sono gli organi di controllo della Cooperativa? Chi gestisce i servizi e le differenti funzioni della società dal punto di vista funzionale e chi invece dal punto di vista della sicurezza?
Clicca e scopri di più

Organizzazione


Tutto ciò che che mette a nudo Idee Verdi si trova qui: bilanci sociali per conoscere in maniera approfondita le nostre attività, le certificazioni di qualità, il codice etico, il rating di legalità e l'iscrizione alla "White List" presso l'ufficio antimafia.
Clicca e scopri di più

Trasparenza
e Legalità


Al mondo d'oggi è importantissimo non sprecare tempo e convogliare tutte le informazioni dritti al destinatario che poi possa gestirle al meglio. Nella moltitudine di servizi offerti, Idee Verdi ha strutturato una segreteria capace di rispondere in maniera tempestiva alle vostre domande.
Clicca e scopri di più

Contatti


Uno sguardo al futuro con le progettualità agricole di Idee Verdi. Pensieri, sogni e progetti già in essere o in via di sviluppo per tenersi in movimento e in costante crescita e mutamento. Il legame con la natura rimane, le progettualità aumetano.
Clicca e scopri di più

Progettualità
Agricole